Con il bullet journal potete dare libero sfogo alla vostra creatività e sbizzarrirvi nella pianificazione dell'anno. Così potrete tenere d'occhio ogni impegno e incombenza. Sicuramente non vi dimenticherete più di un appuntamento.
Bullet journal – tieni d’occhio tutte le cose da fare
Avete presente la bellissima sensazione che si prova quando finalmente si possono spuntare delle voci importanti dalla lista delle cose da fare? Se vi piacciono le liste e l’ordine, vi innamorerete della nuova tendenza del bullet journal. Non solo avrete sempre sott’occhio gli impegni più importanti del giorno, ma sarete automaticamente più efficienti. L’anno nuovo è appena iniziato e siamo tutti carichi di energia e di buoni propositi. Ma numerosi elenchi di cose da fare, post-it e agende caotiche per gli appuntamenti non aiutano a realizzarli, e i tanti impegni che ci ronzano in testa aumentano invece di diminuire. Il designer americano Ryder Carroll ha voluto risolvere definitivamente questo problema e ha trascorso 20 anni ad elaborare un sistema che sta diventando il mega trend per tutti gli amanti dell’ordine e i fan di Marie Kondo: il bullet journal.
Il bullet journal è un sistema di agenda codificata che vi aiuta a gestire il vostro tempo e a pianificare correttamente i vostri impegni. L’idea geniale del bullet journal è che, una volta messo in piedi, funziona tutto l’anno. Il sistema può essere personalizzato in base ai propri desideri ed esigenze e adattato al proprio ménage domestico o familiare. Il bullet journal ha tantissimo spazio per le note. Qui potrete annotare i vostri pensieri, compilare liste desideri o pianificare attività con gli amici.
Per iniziare un bullet journal vi serviranno solo una penna, un righello e un quaderno. Scegliete voi se preferite un quaderno a righe, a quadretti o a pagine bianche. Le pagine devono solo essere vuote e numerate. Nel bullet journal potrete dare libero sfogo alla vostra creatività lavorando con molte immagini, disegni e sticker. Cercate il termine “bullet journal” su Instagram o Pinterest per trovare tantissime idee diverse da cui prendere ispirazione. Se invece preferite una versione più schematica, create un bullet journal sobrio e pratico. A voi la scelta.
La parte fondamentale del bullet journal è l’indice. Va messo nella prima pagina, sintetizza i contenuti ed è quindi il cuore pulsante del bullet journal. L’indice è strutturato in modo classico: a sinistra il numero di pagina e a destra il contenuto corrispondente. Nella pagina libera seguente va inserito il calendario annuale. Potete suddividerlo come più vi piace. L’importante è che tutti i 12 mesi siano elencati nelle due-sei pagine successive e che in ogni mese ci sia abbastanza spazio per appuntare gli impegni e le note. Al calendario annuale segue il calendario mensile, che vi dà la panoramica dell’intero mese a colpo d’occhio. Consiglio: lasciate anche qui molto spazio per le note, in modo da poter aggiungere tutto ciò che succede nel corso del mese. Il prospetto mensile è seguito da quello settimanale. Inserite tutti i giorni della settimana su due pagine affiancate, così potrete vedere subito tutti i vostri impegni nel dettaglio.
Con il bullet journal potete sbizzarrirvi e dare libero sfogo alla vostra creatività, tenendo d’occhio ogni impegno dell’anno. Sicuramente non vi dimenticherete più di un appuntamento.
Non perderti le novità! Iscriviti subito alla newsletter.
Iscriviti compilando il modulo sottostante e ti terremo regolarmente aggiornato su tutte le novità.
Condividi:
Indietro
Ordina i buoni Zehner
Che si tratti di moda, high-tech o specialità culinarie, il buono Zehner realizza tutti i vostri desideri in 12 dei migliori centri commerciali dell’Austria. Il buono Zehner è sempre il regalo giusto, e il sorriso è assicurato.